Corsi PNRR

D.M. 65 “Multilinguismo” Linea di Intervento A & B

Corsi di Master di B1 e B2 Livello

Fondo Sociale Europeo: Agenda Sud

Esperienza Progetti PNRR:

Clicca le frecce per espandere.

  • Corsi di formazione di potenziamento linguistico nell’ambito del Progetto di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche (D.M. 65/2023) Linea di intervento A.

    Presso: “l’Istituto Comprensivo di San Marcellino” (CE).

    Periodo: Dicembre 2024 - Aprile 2025

    Presso: “3° Circolo Didattico Aldo Moro” (NA)

    Periodo: Aprile - Giugno 2024

    Dettagli: Corsi per bambini incentrati su argomenti appropriati per la loro fascia di età, con molte opportunità per praticare la lingua parlata. Adotto un approccio didattico altamente interattivo, che stimola l’attenzione dei bambini e ragazzi, garantendo frequenti occasioni per mettere in pratica la lingua.

  • Competenze per attività di docenza: corsi di formazione di potenziamento linguistico presso “l’Istituto Comprensivo Statale Ferrajolo-Siani” di Acerra (NA) nell’ambito del Progetto di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche (D.M. 65/2023) Linea di Intervento B.

    Periodo: Gennaio 2025 - Aprile 2025

    Dettagli: Insegnare due corsi di inglese 'speaking' a insegnanti di ruolo presso la scuola Ferrajolo-Siani di Accera. I corsi includono argomenti come il 'simple past,' gli 'adverbs of frequency,' 'describing words,' ecc., con particolare attenzione a fornire opportunità per mettere la lingua in pratica e sviluppare maggiore confidenza nell'inglese parlato

  • Investimento 1.4, “Potenziamento strutture di ricerca e creazione di "campioni nazionali di R&S.”

    Periodo: Novembre 2024 - Marzo 2025

    Luogo: Universita Federico II — Sede di Scampia, Pharmatech

    Dettagli: Tenere un corso di livello alto-intermedio B2 per studenti di master presso la sede di 'Pharmatech,' un master in 'R&D' in biotecnologia. Il corso è molto focalizzato sulla conversazione, con lezioni di speaking tematiche e simulazioni di speaking rilevanti per il campo di lavoro.

  • Fondo Sociale Europeo (FSE). Decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 30 agosto 2023, n. 176 – c.d. “Agenda SUD”.

    Dettagli: Non ho ancora gestito uno di questi bandi, ma spero che entro l'inizio della primavera avrò la mia prima esperienza lavorativa.